ALLEGRIA, MUSICA e CUORE PER IL TEATRO GREPPI

Posted by tismari on 20 Ottobre 2025 in Appuntamenti, Leggo, rifletto e pubblico, Senza categoria |

Presso l’oratorio dell’Immacolata, in via Greppi a Bergamo, il gruppo, capitanato da Don Nicola si stringe attorno al progetto di riqualificazione del Teatro Greppi con un evento speciale tra fede, comunità e… Zecchino d’Oro.

Domenica 19 Ottobre si è svolta una giornata indimenticabile all’oratorio dell’Immacolata di Bergamo, all’insegna del divertimento, della solidarietà e della musica.

Un evento sentito e organizzato da me, Don Nicola e Francesca Bernardi, fondatrice del blog “Testimonianze Musicali” e del coro “Vecchioni di Mariele” obiettivo: sostenere la raccolta fondi destinata alla ristrutturazione di un gioiellino all’interno dell’oratorio, il Teatro Greppi.

La giornata si è aperta con la Santa Messa delle 11.00, alla quale ha preso parte il coro dei “Vecchioni di Mariele”, la chiesa era gremita e l’atmosfera si è fatta subito toccante quando, durante la Comunione, il coro ha eseguito con dolcezza Ave Verum e Dolce Sentire.

Occhi lucidi, silenzi carichi di significato e tanti sorrisi hanno accompagnato quei momenti di intima preghiera.

Alle 12.30 il cuore della festa si è spostato in oratorio per un pranzo comunitario che ha riunito più di 100 persone.

Il pomeriggio è proseguito con il momento sicuramente più atteso da adulti e bambini, alle 15.30 circa, il concerto dei Vecchioni di Mariele, diretti dalla Maestra Cinzia Bettini, concerto che ha fatto vibrare le pareti del Teatro con le intramontabili canzoni dello Zecchino d’Oro eseguite, ai tempi, dal Piccolo Coro dell’Antoniano (attuali componenti del coro Vecchioni di Mariele) diretti negli anni 60/90 dall’Immensa Maestra Mariele Ventre.

Un vero e proprio viaggio musicale tra ricordi e allegria, adulti che cantavano a pieni polmoni “Il lungo, il corto e il pacioccone”, bambini e genitori uniti in un coro spontaneo su “Il Caffè della Peppina” pura emozione quando è stato menzionato, presente tra il pubblico, il Bergamasco Felice Corna, solista ed interprete della canzone “Il Nome più bello” vincitrice del 3 Zecchino d’Oro e, momento, clou, tredici bambini che hanno raggiunto il coro sul palco per cantare insieme “Nella Vecchia Fattoria”, una emozionante fusione tra generazioni…

Il concerto ha proposto le stesse canzoni che i Vecchioni di Mariele cantavano da bambini, un ritorno alle origini che, alcuni di loro, avevano già raccontato nel libro “In fila per sei col resto di due” raccolta di testimonianze sull’esperienza corale infantile vissuta negli anni con Mariele Ventre.

Bellissima giornata e tante emozioni condivise tra adulti e bambini

Tag:, , , , ,

Copyright © 2013-2025 Marissima All rights reserved.
This site is using the Desk Mess Mirrored theme, v2.5, from BuyNowShop.com.